La successione non è solo passare il testimone della gestione dell'azienda alle generazioni più giovani bensì un'opportunità strategica che l'imprenditore e i suoi discendenti devono sfruttare al meglio per far perdurare nel tempo la propria azienda, e per favorire la sua crescita complessiva.
La successione deve essere intesa come un'opportunità per modernizzare i sistemi aziendali e per affrontare le sfide della competizione.
Settore di ricerca |
Temi trattati |
Valutazione delle nuove generazioni
|
- Gli obiettivi dei giovani familiari
- Fabbisogni di "rafforzamento" e progettazione dei percorsi di crescita
- Capacità imprenditoriali, personali e relazionali
- Il processo di delega da parte della generazione al comando
- L'importanza dei valori, delle aspirazioni, delle esperienze e della cultura nel passaggio generazionale
|
Percorsi di crescita delle nuove generazioni
|
- Modi e tempi del passaggio generazionale
- Dynamic capabilities e loro importanza strategica, in particolare del know how e del capitale intellettuale
- Problematiche nella definizione di ruoli e funzioni dei giovani familiari
- Avanzamenti di carriera, percorsi di crescita e incrementi retributivi della nuova generazione
|