La governance nelle imprese famigliari assume un'importanza nevralgica, in esso risiede infatti, il legame tra il sistema azienda e il sistema famiglia.
La ricerca dell'assetto proprietario può decretare il successo o l'insuccesso di un'impresa familiare, proprio per questo lo studio della progettazione, dell'attivazione e del potenziamento degli organi di governo della famiglia e dell'impresa è condizione fondamentale di longevità, di sviluppo e di creazione di valore.
Settore di ricerca |
Temi trattati |
Consigli e accordi di Famiglia
|
- I principi guida per il mantenimento degli equilibri tra famiglia e impresa
- Scopi, struttura e funzionamento degli accordi e dei consigli di famiglia
- I patti di famiglia e la gestione anticipata della successione
- Programmazione operativa delle riunioni e modalità di conduzione
|
Assetti di Governance
|
- Struttura, modalità di funzionamento e bilanciamento con gli interessi familiari
- La definizione e la formalizzazione di ruoli specifici
- Definizione di deleghe di poteri
- La composizione ottimale in funzione dei membri della famiglia
- L'impermeabilità degli organi gestori a membri esterni ed il riflesso sulla gestione
- Le holding e la funzione di controllo della famiglia sull'impresa
|